Gianni IANNACO | |||||
UNISA (CBS) Document Delivery . | Durante i primi 10 anni e poco più dal giorno del mio Diploma di Maturità Magistrale, conseguito presso l'Istituto "Manzoni" nell'anno 1977/78, posso dire di aver accumulato varie esperienze nel mondo del lavoro. Ho sempre pensato che fosse utile mettermi alla prova e capire cosa mi piacesse e cosa sapessi fare e insieme acquisire una serie di competenze sia generiche che specifiche. Ho lavorato in settori anche molto diversi tra loro, svolgendo attività che mi hanno aiutato a sviluppare capacità comunicative, organizzative, tecniche. Mi hanno insegnato, tra le altre cose, a entrare in contatto con il pubblico, a utilizzare professionalmente strumenti di lavoro, come il PC, ad allacciare relazioni commerciali.
Dal novembre 1988 sono in servizio presso l'Università degli Studi di
Salerno e sono stato assegnato, il 18/11/1988, al settore periodici della Biblioteca dell'area
scientifica dove ho acquisito, in anni di lavoro, specifiche competenze relative ad ogni tipo
di controllo sui periodici su supporto cartaceo o magnetico.
Nel 1999 ho realizzato una gestione in linea con interfaccia web
del settore periodici articolando la gestione integrata delle
informazioni e dei servizi propri del settore, nel contempo,
ho curato la gestione del sito web del C.B.A.S. con relativa migrazione di tutti i
dati catalografici, memorizzati su supporto magnetico nell'arco di un
decennio. Il progetto rappresenta la prima fase di allestimento di un
catalogo collettivo di ateneo accessibile via web. Ne ho curato
l'aggiornamento fino al 2006.
Gli anni di lavoro nell'area delle biblioteche (novenbre 1988 - settembre 2008) mi hanno permeso di maturare una conoscenza approfondita e dettagliata delle applicazioni nel campo dell'informatica. Tale conoscenza, unita alla disponibilità ed alla versatilità nell'ambito professionale (in particolare per quanto concerne l'aspetto pratico), mi consente di soddisfare nella maniera migliore le diverse esigenze dell'utenza ed hanno contribuito, inoltre, ad una progressiva e consolidata specifica esperienza nel far fronte alle richieste dell'utenza ed a trovare le soluzioni più idonee a soddisfarle, rendendo un servizio sempre più efficace e produttivo. |
Chi sono io, ecco il momento fatidico della presentazione. Il mio nome è Gianni, gli amici però mi chiamano Giovanni. Sono italiano di nascita e di famiglia. Venni alla luce nel lontano 1959 ad Avellino (IT). |
|||
Periodici Free medical journals | |||||
Portale dedicato alle biblioteche | |||||
Università degli Studi di Salerno | |||||
Biblioteca dell'area scientifica | |||||
ISI-CNV NEWS | |||||
Giustizia amministrativa | |||||
Collegamento ad altre informazioni. | |||||